CHIRURGIA E PARODONTO

CHIRURGIA

Purtroppo a volte è necessaria ! L’intervento più praticato è quello di estrazione dei denti del giudizio.

PARODONTOLOGIA

Mannaggia, mi sanguinano le gengive! Prima cosa corri dal dentista; prima si interviene e maggiori sono le possibilità di salvare i tuoi denti. Si tratterà di sconfiggere dei batteri che si annidano in bocca; potremo farlo in tanti modi che ti spiegheremo nel dettaglio durante la visita: sedute di igiene e farmaci antibiotici o disinfettanti si accompagneranno a cure specifiche, chirurgiche e non ma ricorda che IL LASER DA SOLO NON FUNZIONA!

DI COSA SI OCCUPA LA PARODONTOLOGIA?

La Parodontologia è quella branca dell’odontoiatria che ha come obbiettivo quello di prevenire, diagnosticare e trattare le infiammazioni che colpiscono le strutture che sostengono i denti ovvero, gengive, legamento parodontale e osso. La malattia parodontale o parodontite è comunemente conosciuta anche come PIORREA. E’ un’infiammazione di origine batterica, che colpisce il 50% degli adulti oltre i 35 anni e, se non curata per tempo e con continuità, porta alla perdita dei denti che ne sono affetti. Per questo motivo, il primo obbiettivo della parodontologia resta la prevenzione che passa attraverso la motivazione e l’istruzione all’igiene orale.

QUALI SONO LE CAUSE?

La parodontite è causata da due fattori: la presenza di batteri (germi) nel solco gengivale e la predisposizione genetica; se è vero che quest’ultimo non può essere modificato, il primo sì, attraverso corrette tecniche d’igiene domiciliare, professionale ed i controlli periodici.
Altri fattori che concorrono allo sviluppo della parodontite sono FUMO E DIABETE, molto importanti perché ne amplificano la gravità. In particolare il diabete aggrava la parodontite ma per contro, un miglior controllo della placca batterica migliora i livelli glicemici.

Quali sono i sintomi di chi soffre di questa patologia?

  • Sanguinamento gengivale
  • Presenza di placca e tartaro
  • Alitosi
  • Rotazione gengivale
  • Sensibilità al caldo e al freddo
COME SI TRATTA LA PARODONTITE?

DIAGNOSI: la cosa più importante è fare una diagnosi corretta per inquadrarne la gravità. Sono necessarie radiografie specifiche ed un’attenta visita specialistica.

TERAPIA: Il trattamento passa sempre attraverso una prima fase di igiene professionale approfondita, non chirurgica, seguita da una rivalutazione e dalla scelta del trattamento successivo (se necessario) che in base alla gravità può essere chirurgico o semplicemente di mantenimento con vari strumenti tra cui anche il LASER.

Per fare un esempio: è come portare la macchina dal carrozziere; prima la dovrà pulire e poi potrà quantificarvi l’entità del danno e porvi rimedio!

CONTATTACI

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il form con la tua richiesta. Un nostro incaricato la contatterà il prima possibile.

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella Privacy Policy.