CHE COS'È LA CONSERVATIVA?
È la disciplina odontoiatrica, che ci permette di curare la patologia infettiva più frequente al mondo: la CARIE DENTALE.
La conservativa è diventata sempre più sofisticata e si avvale di tecniche e materiali sempre più estetici chiamati composito dentali.
Si tratta di una varietà di materiali composti da una matrice resinosa organica nella quale vengono inglobate delle nano-micro particelle fatte di vetro-silicato. Il composito è una pasta bianca che viene inserita nel dente dopo la rimozione della carie e la disinfezione della superficie. Questo materiale viene attaccato al dente con delle particolari tecniche adesive.


La conservativa si divide in:
-
Conservativa Diretta, eseguita dal Medico Odontoiatra
-
Conservativa Indiretta, materiali prodotti nel laboratorio odontotecnico


CONSERVATIVA DIRETTA
Conservativa Diretta viene eseguita dal Medico Odontoiatra modellando direttamente il composito sul dente ed illuminandolo con una speciale lampada per farlo diventare solido.
CONSERVATIVA INDIRETTA
Conservativa Indiretta si avvale di materiali prodotti nel laboratorio odontotecnico chiamati “Intarsi” e poi inseriti nel dente precedentemente preparato dal medico odontoiatra con tecniche sofisticate di adesione.
La scelta fra le due tecniche è data dalla dimensione della parte di dente da ricostruire. Se c'è il rischio di compromettere la solidità del dente residuo si deve optare per un intarsio. Un particolare tipo di intarsio in composito è quello che viene applicato ai denti incisivi e canini. In questo caso si parla di “faccetta in composito” Nel nostro studio non si eseguono più da decenni le cosiddette otturazioni in amalgama d'argento che contengono una parte di mercurio. Per la loro rimozione applichiamo i più severi protocolli internazionali nel rispetto delle persone e dell'ambiente.
L’igiene orale aiuta il cuore.
Società Italiana di Parodontologia
CONTATTACI
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form con la tua richiesta. Un nostro incaricato la contatterà il prima possibile.