IGIENE IN ORTODONZIA

IGIENE IN ORTODONZIA

Il nostro studio punta molto su un corretto mantenimento della igiene orale in qualsiasi fase della nostra vita, ma in particolare durante il trattamento ortodontico in atto.
Tutti i nostri pazienti al momento dell’inizio della terapia vengono forniti di un comodo kit di strumenti specifici (spazzolino ortodontico, monociuffo, pastiglie rivelatrici di placca, filo interdentale…) e vengono routinariamente controllati. In caso di necessità vengono svolte sedute di igiene professionale supplementari su appuntamento.

IGIENE ORALE NEL PAZIENTE ORTODONTICO

La presenza di apparecchio ortodontico fisso rende più difficoltosa la pulizia dei denti, favorisce l’accumulo di placca intorno agli attacchi e crea nicchie ritentive che favoriscono la colonizzazione batterica. Il trattamento ortodontico, infatti, induce delle modificazioni nell’ecosistema orale che sono responsabili dell’aumento del numero di batteri cariogeni nella saliva e nella placca. A causa di tutto questo l’apparecchio ortodontico può favorire la demineralizzazione dello smalto e la formazione delle carie nonché l’infiammazione delle gengive. Il paziente portatore di apparecchio ortodontico necessita non solo di una maggiore assistenza professionale, ma anche di istruzioni precise per l’igiene orale domiciliare che deve essere continua e rigorosa data la presenza dei dispositivi ortodontici, sia fissi che mobili, che portano ad un potenziale peggioramento delle condizioni del cavo orale fino all'insorgenza di patologie. Il paziente dovrà seguire un programma di mantenimento che verrà organizzato secondo il livello di rischio. Nel paziente ortodontico risulta di notevole importanza l'utilizzo costante dei rilevatori di placca. I rivelatori di placca consentono un controllo visivo immediato dei risultati dell’igiene orale permettendo di insistere con lo spazzolino sui punti dove ancora si trovano residui di placca fino alla loro completa rimozione. E’ quindi importante che il paziente utilizzi il rivelatore settimanalmente per verificare personalmente la qualità della propria igiene orale. L’utilizzo dello spazzolino deve essere adattato alla situazione nuova data dalla presenza dell’apparecchio ortodontico.

Quali sono i sussidi per la pulizia degli spazi interdentali?

  • Filo interdentale
  • Scovolino
  • Stuzzicadenti
FILO INTERDENTALE

L’uso del filo interdentale è ostacolato dalla presenza dell’apparecchio, infatti per il suo inserimento negli spazi interdentali, al di sotto dell'arco, occorre che abbia una estremità rigida oppure che venga infilato utilizzando un apposito ago di plastica. Va inoltre sottolineato che l'efficacia del filo interdentale è limitata dall’impossibilità di detergere l’area di contatto e dal fatto che può essere intralciato o sfilacciato se l’arco è fissato agli attacchi con legature metalliche invece che con elastici. A tal fine è consigliabile usare filo interdentale monofilamento o un particolare tipo di filo rivestito da uno strato spugnoso.

SCOVOLINO

E’ molto facile da usare, viene utilizzato (eventualmente con il dentifricio) negli spazi interdentali larghi in sostituzione del filo interdentale e non è intralciato della presenza delle legature metalliche oltre al fatto che con esso si possono pulire anche le superfici laterali degli attacchi.

STUZZICADENTI

Hanno grande utilità anche nei pazienti portatori di dispositivi ortodontici oltre ad offrire il vantaggio che chiunque li sa usare facendo parte delle normali abitudini di quasi tutti noi.

APPROFONDIMENTO

Come eseguire una corretta pulizia degli spazi interdentali

IL MANTENIMENTO DEI RISULTATI DOPO LA TERAPIA ORTODONTICA

Gli apparecchi fissi di stabilizzazione con la loro presenza favoriscono la ritenzione di placca. Le manovre di igiene orale sia professionale che domiciliare sono ostacolate ma non come nel periodo del trattamento ortodontico fisso. Dopo la fine del trattamento comunque sarà opportuno fissare periodici appuntamenti di igiene professionale per il mantenimento della salute di denti, delle gengive, dei tessuti di sostegno del parodonto e per il mantenimento in salute della dentatura.

SPAZZOLAMENTO DELLA LINGUA

Lo spazzolamento del dorso della lingua con un normale spazzolino da denti, o meglio con appositi strumenti pulisci lingua, deve entrare a far parte della igiene orale quotidiana. La pulizia della lingua ha la stessa importanza dello spazzolamento dei denti e del passaggio del filo interdentale. Serve ad eliminare i residui alimentari che vi si depositano e i batteri che li colonizzano e riduce la quantità di placca batterica nel cavo orale, può prevenire oltre che l'alito cattivo anche le carie dentarie e le parodontopatie.

In quel sorriso c’era il senso di tutto quello che stavo cercando.
Alessandro D'Avenia

CONTATTACI

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il form con la tua richiesta. Un nostro incaricato la contatterà il prima possibile.

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella Privacy Policy.