CHI SIAMO

Dal 1989 ci dedichiamo al vostro sorriso.

Nello studio sono sempre presenti apparecchiature e farmaci necessari in caso di emergenze mediche: ossigeno, defibrillatore, ecc. Inoltre tutto il personale sanitario esegue periodicamente gli aggiornamenti certificati di primo soccorso BLS-D.

La struttura

600 mq, suddivisi in 2 piani.

Al piano terra trovate: sale di attesa, gli uffici di segreteria e amministrazione, l’area relax per il personale, il laboratorio odontotecnico ad uso interno e la tac CBCT di ultima generazione. Al piano superiore sono concentrate le sale operative e gli uffici dei medici.

Le nostre sale dedicate

La struttura è stata realizzata nel 1999. Nel 2005 è stata ampliata e ristrutturata. Oggi lo studio dispone di 9 sale dedicate e 10 poltrone operative, 1 sala radiologia digitale e 1 sala di sterilizzazione.

STERILIZZAZIONE: la vostra sicurezza comincia da qui!

Per evitare la trasmissione crociata di infezioni causate da batteri o virus, applichiamo un severissimo sistema di lavaggio, disinfezione e sterilizzazione di tutto il materiale usato, quando non si tratta di materiale monouso. Ogni strumento viene decontaminato per 30' in una vasca contenente liquido disinfettante, quindi lavato a mano e immerso in una vasca ad ultrasuoni per rimuovere anche le più piccole particelle non visibili ad occhio nudo. Un ciclo di 20' a 95°C in un' apposita lavastrumenti ed una accurata asciugatura precedono le fasi di confezionamento in apposite buste e l'inserimento in autoclavi a vapore saturo a 135°C ove avviene la sterilizzazione finale, mantenuta poi fino al momento dell'uso successivo. Abbiamo adottato questo rigoroso protocollo in conformità alle normative ospedaliere, per la serenità nostra e dei nostri pazienti. Le sale operative sono arredate con apparecchiature e mobili costruiti con materiali facilmente igienizzabili: dopo ogni utilizzo tutte le superfici vengono disinfettate accuratamente. Per questo Vi invitiamo, se possibile, ad entrare senza accompagnatori e senza troppi "bagagli". Inoltre, nella progettazione e realizzazione dello studio è stata dedicata particolare attenzione alla prevenzione di incidenti causati dalle apparecchiature elettromedicali: tutti i nostri strumenti sono conformi alle normative europee sulla sicurezza (legge 626 e direttiva 9342). Periodicamente ne vengono verificate le condizioni di efficienza da parte di ditte specializzate.

SICUREZZA PER IL PAZIENTE

Nel 1989 abbiamo introdotto il primo sistema digitale di radiologia, abbiamo eliminato i liquidi di sviluppo altamente inquinanti. Successivamente abbiamo migliorato e sostituito gli stessi sistemi con apparecchiature più moderne ed efficienti senza mai perdere di vista il rispetto per l’ambiente. Poi abbiamo eliminato la quasi totalità della documentazione cartacea digitalizzando i processi. Utilizziamo solo bicchieri in PLA, il polilattato, un materiale biodegradabile e compostabile che si ricava dalla lavorazione del mais. Dal 2019 ci siamo dotati del miglior sistema a scanner ottico per rilevare le impronte delle arcate dentarie eliminando quasi completamente i materiali siliconici tradizionali, il confezionamento cartaceo ed il trasporto di pacchetti a mezzo corriere, il gesso da colatura e altro ancora. Oramai siamo quasi del tutto digitalizzati ma siamo certi che quando sarà possibile esserlo completamente, ANCORA UNA VOLTA NOI SAREMO I PRIMI!

Non sei mai pienamente vestito senza un sorriso
Martin Charnin

CONTATTACI

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il form con la tua richiesta. Un nostro incaricato la contatterà il prima possibile.

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella Privacy Policy.