SEDAZIONE: il piacere di un benefico relax
Perché aver paura, perché soffrire, perché rischiare ?
Ognuno di noi ha le proprie paure, i propri fantasmi o magari prende molte medicine, oppure vuole concentrare le cure in pochi appuntamenti, oppure…sono molteplici le indicazioni all’uso della sedazione, non solo negli interventi più estesi di chirurgia! Pensa al più bel posto dove sei stato o dove vorresti andare e lì ti accompagneremo noi, praticando la sedazione farmacologica più adatta a te, controllando contemporaneamente tutti i parametri vitali: respirazione, ossigenazione, battito cardiaco, pressione sanguigna, elettrocardiogramma. LA TUA SICUREZZA, LA NOSTRA SICUREZZA
SEDAZIONE e ANSIOLISI
Due facce della stessa medaglia. Adulti o bambini, in molti provano uno stato d’ansia o perfino paura per dover andare dal dentista. I motivi possono essere molti e non solamente l’aver avuto precedenti esperienze negative. Per questo la prima cosa che facciamo è ascoltare la TUA storia, visto che ognuno di noi ha una storia da raccontare.
Insieme poi troveremo la soluzione migliore per affrontare e risolvere le tue paure.
In che modo lo facciamo? Tecniche di comunicazione, iatrosedazione o ipnosi clinica, Protossido d’azoto, Ansiolisi endovenosa
PERCHÉ SONO UTILI ED IMPORTANTI LE SEDAZIONE E L'ANSIOLISI
E la paura se ne va…
Si dice che l’80% delle persone abbia paura del dentista e che il 20 % sia terrorizzato! Non è proprio così ma le persone che hanno avuto esperienza negative dal dentista sono comunque molte. A queste si aggiungono coloro che per motivi di salute sono costretti ad assumere molti farmaci (pressione, cuore, diabete, sangue, ecc). Gli interventi sempre più estesi, sofisticati ed eseguiti in uniche sedute più lunghe completano poi il quadro.
Ed ecco che emergono le 3 indicazioni principali per eseguire le cure in sedazione:
1) ANSIA E PAURA
2) STORIA MEDICA
3) TIPOLOGIA DI CURA
In base a queste indicazioni è possibile stabilire un valore che consiglia o meno l’impiego della sedazione. Questo avviene durante una visita specifica con il professionista che dopo la compilazione di un apposito questionario proporrà i diversi tipi si sedazione.
L'Analgesia Sedativa modifica il rapporto paziente/dentista in quanto il primo viene visto come individuo che necessita non solo di cure, ma anche della dovuta necessaria tranquillità e serenità al fine di poter capire e meglio valutare l'importanza delle operazioni cliniche. E' il preoccuparsi dell'aspetto psicologico del paziente che non può essere trascurato e che non deve fornire impedimenti al lavoro da svolgere.

"Sedazione: sentirsi a proprio agio"
SEDAZIONE ENDOVENOSA
Indicata in particolare negli adulti, viene praticata mediante l’impiego di farmaci per bocca prima ed endovena poi. La somministrazione di questi farmaci non è casuale secondo tabelle generiche ma personalizzata secondo le necessità della persona. Questo sistema si chiama titolazione personalizzata e promuove il concetto fondamentale che ogni persona è diversa dalle altre ed ha bisogno di attenzioni differenti. Le nostre terapie inizieranno solo quando avrete raggiunto il vostro specifico grado di tranquillità e quando l’anestesia locale sarà completa! Durante la seduta si controllano costantemente i parametri vitali, pressione, battito, respirazione, saturazione di ossigeno. Lo svantaggio di questa tecnica è che non si può lasciare lo studio da soli ma è necessario essere accompagnati.
SEDAZIONE GASSOSA
Si avvale dell’impiego di un gas, il protossido d’azoto, che viene somministrato attraverso una mascherina nasale. Il suo impiego principale è dedicato ai bambini, alle sedute di igiene più approfondite o a brevi sedute negli adulti, per esempio quando è presente un forte riflesso esofageo (stimolo del vomito quando si inserisce qualcosa in bocca). L’effetto del gas sparisce dopo un paio di minuti dalla sospensione della somministrazione e non lascia alcun residuo di sedazione.
Questi sono gli strumenti ma, come in formula 1, è il pilota che fa la differenza!
Nelle persone più ansiose come pure nei bambini è possibile avvalersi di un gas innocuo chiamato “protossido d'azoto”
CONTATTACI
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form con la tua richiesta. Un nostro incaricato la contatterà il prima possibile.