TERAPIE LASER
Quando la tecnologia incontra la scienza! Utile in alcuni casi, NON può essere considerato il rimedio assoluto per altri. Ancora una volta è la conoscenza dell’uomo che può esaltare i benefici di un’apparecchiatura in una sapiente applicazione. Coadiuvante nella cura della parodontite, trova la sua massima applicazione nei piccoli interventi di chirurgia orale, specie nei bambini (rimozione dei frenuli).
CHE COS'E' LA TERAPIA LASER ASSISTITA?
La tecnologia laser rappresenta un'evoluzione delle tradizionali tecniche medico- chirurgiche che si traduce nell’ottenimento di risultati ottimali nel trattamento di molte patologie dei tessuti molli del cavo orale; tessuti nella quale risulta quasi indolore e garantisce risultati di alta qualità e duraturi. Il Wiser è un laser chirurgico sviluppato per l'utilizzo in una ampia gamma di trattamenti sui tessuti blandi. Utilizza una sorgente diodo semiconduttore di radiazione infrarossa. L'energia viene veicolata attraverso una fibra flessibile, collegata da una estremità alla sorgente/corpo del laser e dall'altra ad un manipolo. L'uso del laser è inteso per professionisti medici odontoiatri e igienisti sotto il controllo del medico: richiede dunque una specifica formazione clinica e tecnica.

I BENEFICI DEL LASER A DIODO RISPETTO ALLE TECNICHE TRADIZIONALI
-
L’estrema tollerabilità del trattamento permette di evitare l’utilizzo dell’anestesia nella maggior parte degli interventi.
-
Il laser risulta un metodo meno invasivo rispetto alle tecniche tradizionali, permettendo una minore distruzione cellulare e un minore sanguinamento per effetto emostasi.
-
Il laser ha un forte potere antibatterico favorendo perciò l’effetto decontaminante ed antinfiammatorio durante il suo utilizzo limita i possibili fastidi post-operatori ed il gonfiore.
-
Il trattamento con il laser richiede un minor numero di sedute al paziente, oltre ad interventi di minore durata per la maggior parte delle applicazioni.
-
Trattamenti di alta qualità sulla base di pubblicazioni scientifiche e attraverso la collaborazione con prestigiose Università, centri di ricerca e medici esperti del settore
Quali sono i benefici per i pazienti?
-
Sanguinamento minimo o assente
-
Nessun gonfiore e una guarigione accelerata
-
Infezioni post-operatorie ridotte
-
Meno anestesia o assenza di essa (per alcuni trattamenti specifici)
-
Effetto antalgico
-
Riduzione dei tempi operatori
-
Sbiancamento dentale completo in una singola seduta
-
Trattamenti di alta qualità
-
Risultati visibili in minor tempo
-
Utilizzabile in casi di gravidanza o per portatori di pacemaker
QUALI SONO I RISCHI PER I PAZIENTI?
Gli occhi possono essere gravemente danneggiati nel caso di una esposizione non protetta da luce laser. Per questo motivo è obbligatorio l’uso di occhiali di protezione sia per l’operatore che per le persone presenti nell’area di lavoro; nel nostro studio siamo dotati di occhiali di protezione conformi alla norma europea EN 207 e hanno una Densità Ottica di 5 alla lunghezza d’onda di emissione del diodo (980nm) che puntualmente ad ogni seduta di applicazione laser saranno prontamente fatti indossare al paziente.
TRATTAMENTI LASER ASSISTITI E LE SUE APPLICAZIONI
L'azione del raggio laser associata ad un gel al perossido d'idrogeno specificatamente studiato per l'utilizzo con il laser ed arricchito con ossido di titanio lo rendono il meno aggressivo in commercio determinando una diminuzione della sensibilità provocata dagli altri sistemi di sbiancamento, riducendo inoltre significativamente la durata della seduta.
La specifica punta dedicata alla scoperta degli impianti dentali permette di scoprire gli impianti dalla gengiva, per permetterci di procedere alla costruzione della corona sovrastante, con l'utilizzo di minime dosi di anestetico e in totale assenza di sanguinamento.
L’igiene orale aiuta il cuore.
Società Italiana di Parodontologia
CONTATTACI
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form con la tua richiesta. Un nostro incaricato la contatterà il prima possibile.